NEWS >

Il corso di formazione online di SCUDI: Scuola di diritti umani

25.09.2024

Si segnala che sono aperte le iscrizioni per SCUDI, la Scuola di diritti umani sul contenzioso strategico per la tutela dei diritti delle persone migranti.

Da ottobre 2024 ad aprile 2025 si svolgerà il corso di formazione online, gratuito, rivolto ad avvocatɜ, praticantɜ e attivistɜ, che intendono rafforzare ed aumentare le proprie competenze e capacità sul contenzioso strategico per la tutela dei diritti umani delle persone migranti. 

Il percorso formativo è realizzato all’interno del progetto “SCUDI: SCuola di Diritti umani: il contenzioso strategico per la tutela dei diritti dei migranti”, promosso da  Cittadinanzattiva e CILD e finanziato dalla Commissione Europea nell’ambito del Programma “Cittadini, uguaglianza, diritti e valori” (CERV-CHAR-LITI). 

ll percorso online (in live-streaming su piattaforma Zoom) sarà suddiviso in 4 moduli tematici - diritto asilo e protezione internazionale, accesso alla giustizia, donne straniere e vulnerabilità, diritto di cittadinanza -  nei quali, grazie al contributo di autorevoli esperti, saranno approfonditi sistemi, strumenti e strategie di difesa e tutela, anche attraverso l'esame e la condivisione di specifici casi di studio ed esaminate le novità normative e gli orientamenti giurisprudenziali più recenti e rilevanti sia nel contesto nazionale che europeo per favorire ed implementare l'utilizzo del contenzioso strategico anche alla luce dei principi stabiliti dalla Carta dei Diritti Fondamentali dell'Unione europea.

Il corso mira a promuovere e consolidare, presso gli operatori del diritto, la cultura dei diritti umani ed a favorire l’ampliamento degli orizzonti di tutela.

Le iscrizioni sono aperte fino al 14 ottobre 2024. Per maggiori informazioni e per iscriversi potete cliccare sul link seguente:  


Potresti essere interessato anche...

21.03.2025

1° di Aprile: a Pescara la presentazione del Programma CERV e delle opportunità di finanziamento

Vi informiamo che il 1° di Aprile si terrà a Pescara, presso l'Aurum, una presentazione del Programma CERV e delle sue opportunità di finanziamento. L'evento è organizzato dallo Europe Direct di Chieti in collaborazione con UEAM - Ufficio Europea Area Metropolitana, e avrà luogo dalle 9.30. L'incontro è aperto a tutti e sarà dedicato all'approfondimento […]
LEGGI DI PIÙ
19.06.2024

CESIE ETS e il Programma Cittadinanza Uguaglianza Diritti e Valori

CESIE ETS è un centro studi e iniziative europeo fondato nel 2001, con sede a Palermo, particolarmente attivo nell'ambito del Programma CERV. Di seguito trovate l'elenco di diverse iniziative progettuali finanziate attraverso CERV di cui CESIE fa parte: Per maggiori informazioni e per scoprire altre iniziative di CESIE potete visitare il sito.
LEGGI DI PIÙ
22.05.2024

Video per la compilazione del budget calculator del Bando Gemellaggi di Città

Vi informiamo che è stato reso disponibile un video di supporto alla compilazione del budget calculator relativo al Bando Gemellaggi di Città. Il video spiega ogni step necessario per completare il documento, indispensabile per la presentazione della vostra proposta progettuale. Potete accedere al video a questo link:
LEGGI DI PIÙ

Iscriviti alla Newsletter di CERVitalia.info

Vuoi ricevere in anteprima aggiornamenti sul programma CERV,  informazioni sui nuovi bandi,  i risultati dei progetti e gli eventi? Iscriviti alla nostra newsletter!