NEWS >

Il corso di formazione online di SCUDI: Scuola di diritti umani

25.09.2024

Si segnala che sono aperte le iscrizioni per SCUDI, la Scuola di diritti umani sul contenzioso strategico per la tutela dei diritti delle persone migranti.

Da ottobre 2024 ad aprile 2025 si svolgerà il corso di formazione online, gratuito, rivolto ad avvocatɜ, praticantɜ e attivistɜ, che intendono rafforzare ed aumentare le proprie competenze e capacità sul contenzioso strategico per la tutela dei diritti umani delle persone migranti. 

Il percorso formativo è realizzato all’interno del progetto “SCUDI: SCuola di Diritti umani: il contenzioso strategico per la tutela dei diritti dei migranti”, promosso da  Cittadinanzattiva e CILD e finanziato dalla Commissione Europea nell’ambito del Programma “Cittadini, uguaglianza, diritti e valori” (CERV-CHAR-LITI). 

ll percorso online (in live-streaming su piattaforma Zoom) sarà suddiviso in 4 moduli tematici - diritto asilo e protezione internazionale, accesso alla giustizia, donne straniere e vulnerabilità, diritto di cittadinanza -  nei quali, grazie al contributo di autorevoli esperti, saranno approfonditi sistemi, strumenti e strategie di difesa e tutela, anche attraverso l'esame e la condivisione di specifici casi di studio ed esaminate le novità normative e gli orientamenti giurisprudenziali più recenti e rilevanti sia nel contesto nazionale che europeo per favorire ed implementare l'utilizzo del contenzioso strategico anche alla luce dei principi stabiliti dalla Carta dei Diritti Fondamentali dell'Unione europea.

Il corso mira a promuovere e consolidare, presso gli operatori del diritto, la cultura dei diritti umani ed a favorire l’ampliamento degli orizzonti di tutela.

Le iscrizioni sono aperte fino al 14 ottobre 2024. Per maggiori informazioni e per iscriversi potete cliccare sul link seguente:  


Potresti essere interessato anche...

22.03.2024

25 Marzo - Webinar informativo sul bando lanciato dal Progetto SEE CHANGE

Vi informiamo che Lunedì 25 Marzo dalle 12.00 alle 14.00 si terrà un webinar informativo organizzato da Calala Fondo de Mujeres (Calala), Ecumenical Women's Initiative (EWI), e Mediterranean Women's Fund (MedWF) finalizzato alla spiegazione dei contenuti e dei criteri del bando proposto all'interno del Progetto SEE CHANGE. Il progetto è finanziato attraverso il bando DAPHNE […]
LEGGI DI PIÙ
29.11.2022

L’Italia ottiene un ottimo risultato sul bando CERV “Reti di città e gemellaggi”!

Sono giunte al termine le valutazioni dei progetti presentati sulla call del programma CERV“Networks of Towns and Towns Twinng” - (CERV-2022-CITIZENS-TOWN), scaduta lo scorso 24marzo.E’ un vero piacere vedere come i partecipanti italiani, sia in qualità di partner che di coordinatoridelle proposte presentate, abbiano raggiunto degli ottimi risultati, tanto che l’Italia ha ottenuto ilmaggior numero […]
LEGGI DI PIÙ
24.07.2023

L'ultima newsletter della DG JUST prima delle vacanze estive

Vi informiamo che è stata redatta l'ultima newsletter della Direzione Generale Giustizia e Consumatori della Commissione Europea prima dell'inizio delle vacanze estive. Al suo interno sono state menzionate novità e risultati riguardanti la call Union Values 2022 - che ha visto come vincitrice, da parte dell'Italia, l'associazione ActionAid con il Progetto THE CARE.Si è parlato […]
LEGGI DI PIÙ

Iscriviti alla Newsletter di CERVitalia.info

Vuoi ricevere in anteprima aggiornamenti sul programma CERV,  informazioni sui nuovi bandi,  i risultati dei progetti e gli eventi? Iscriviti alla nostra newsletter!