NEWS >

Il corso di formazione online di SCUDI: Scuola di diritti umani

25.09.2024

Si segnala che sono aperte le iscrizioni per SCUDI, la Scuola di diritti umani sul contenzioso strategico per la tutela dei diritti delle persone migranti.

Da ottobre 2024 ad aprile 2025 si svolgerà il corso di formazione online, gratuito, rivolto ad avvocatɜ, praticantɜ e attivistɜ, che intendono rafforzare ed aumentare le proprie competenze e capacità sul contenzioso strategico per la tutela dei diritti umani delle persone migranti. 

Il percorso formativo è realizzato all’interno del progetto “SCUDI: SCuola di Diritti umani: il contenzioso strategico per la tutela dei diritti dei migranti”, promosso da  Cittadinanzattiva e CILD e finanziato dalla Commissione Europea nell’ambito del Programma “Cittadini, uguaglianza, diritti e valori” (CERV-CHAR-LITI). 

ll percorso online (in live-streaming su piattaforma Zoom) sarà suddiviso in 4 moduli tematici - diritto asilo e protezione internazionale, accesso alla giustizia, donne straniere e vulnerabilità, diritto di cittadinanza -  nei quali, grazie al contributo di autorevoli esperti, saranno approfonditi sistemi, strumenti e strategie di difesa e tutela, anche attraverso l'esame e la condivisione di specifici casi di studio ed esaminate le novità normative e gli orientamenti giurisprudenziali più recenti e rilevanti sia nel contesto nazionale che europeo per favorire ed implementare l'utilizzo del contenzioso strategico anche alla luce dei principi stabiliti dalla Carta dei Diritti Fondamentali dell'Unione europea.

Il corso mira a promuovere e consolidare, presso gli operatori del diritto, la cultura dei diritti umani ed a favorire l’ampliamento degli orizzonti di tutela.

Le iscrizioni sono aperte fino al 14 ottobre 2024. Per maggiori informazioni e per iscriversi potete cliccare sul link seguente:  


Potresti essere interessato anche...

04.04.2024

12 Aprile - Conferenza finale del Progetto WORTH

Vi informiamo che il12 Aprile si terrà la conferenza finale del progetto WORTH, presso la Sala Grande - Casa di Quartiere Katia Bertasi in Via Aristotile Fioravanti, 18/3, dalle 15.30 alle 17.00. L'evento è organizzato da YouNet in collaborazione con i partner progettuali, al quale il Punto di Contatto Nazionale è stato invitato a partecipare. […]
LEGGI DI PIÙ
12.01.2024

I prossimi appuntamenti del Programma CERV

Vi informiamo che nelle prossime settimane si terranno diversi incontri inerenti ai Bandi del Programma CERV. In particolare vi comunichiamo i seguenti appuntamenti: •18 Gennaio infosession DAPHNE e GE 9.30 - 13.00 •24 Gennaio infosession CHILD 10.00 - 12.30 •13 Febbraio infosession NT 9.30 - 12.30 Consigliamo caldamente la partecipazione a questi eventi così da […]
LEGGI DI PIÙ
18.09.2024

1 Ottobre: Horizontal Forum "Budgeting"

Si informa che Martedì 1 Ottobre si terrà un Horizontal Forum riguardo ai 3 sistemi di budget previsti dal Programma CERV. L'evento - organizzato dalla rete dei NCP di CERV - si terrà online dalle 10.00 alle 11.30. Durante l'incontro online saranno illustrati i diversi metodi di budget, anche attraverso l'esempio di esperienze progettuali già […]
LEGGI DI PIÙ

Iscriviti alla Newsletter di CERVitalia.info

Vuoi ricevere in anteprima aggiornamenti sul programma CERV,  informazioni sui nuovi bandi,  i risultati dei progetti e gli eventi? Iscriviti alla nostra newsletter!