NEWS >

Il Comune di Udine ricerca partner e coordinatori per partecipare a DAPHNE

01.04.2025

Vi segnaliamo che il Comune di Udine è alla ricerca di partner e di un coordinatore per una proposta progettuale da presentare per il bando DAPHNE.

In particolare, il Comune di Udine e alcune Organizzazioni della Società Civile del territorio con ampia esperienza nella lotta contro la violenza di genere ed educazione all'uso responsabile dei media, hanno sviluppato una concept note per un progetto da presentare nell'ambito del bando CERV-2025-DAPHNE (Priorità 3 - Azioni per la prevenzione della violenza di genere, inclusa la violenza informatica). Il focus è la prevenzione della violenza di genere tra i giovani, nelle scuole secondarie di primo e secondo grado.

L'intenzione è di costruire un consorzio insieme a:

  • altri comuni Italiani (Nord, Centro, Sud d'Italia), che siano impegnati o intenzionati a impegnarsi nella lotta contro ogni forma di violenza di genere, partendo dalla prevenzione tra gli adolescenti;
  • Organizzazioni della Società Civile attive nei loro rispettivi territori;
  • Si ricerca altresì un Capofila, che sia mosso dagli stessi obiettivi e che - preferibilmente - abbia copertura nazionale e capacità di advocacy a livello parlamentare. 

Il titolo proposto per il progetto è Y.A.N.G. - Youth Activism for Non-violence and Gender equality, la cui ambizione principale è favorire un cambiamento culturale per creare comunità urbane libere dalla violenza di genere in Italia, dove la trasformazione è guidata da adolescenti più consapevoli e capaci, con il supporto di giovani più grandi, genitori, insegnanti, istituzioni pubbliche e organizzazioni della società civile. Attraverso un approccio dal basso verso l’alto, il progetto promuoverà il cambiamento su scala più ampia e il modello costituirà una buona pratica per altri Paesi in Europa, impegnati ad adottare la Dir 2024/1385 UE.

Maggiori dettagli sugli interventi saranno forniti su richiesta, a potenziali partner e lead partner scrivendo a francesca.battistin@comune.udine.it


Potresti essere interessato anche...

13.12.2022

19 dicembre 2022 – Infoday sul programma CERV a Bologna

Lunedì 19 dicembre 2022 alle ore 15.30, in Sala Tassinari, presso il Cortile d’Onore di Palazzo d’Accursio, Piazza Maggiore 6 a Bologna, si svolgerà l’infoday sul programma di finanziamento europeo CERV. L’evento è organizzato dal Comune di Bologna - Sportello Europe Direct, AICCRE, CERV e Europe Direct dell'Assemblea Legislativa della Regione Emilia-Romagna, con il supporto […]
LEGGI DI PIÙ
25.03.2024

Il bando del Progetto SEE CHANGE

Il progetto SEE CHANGE - finanziato attraverso il bando DAPHNE dello scorso anno - ha l'obiettivo di sostenere iniziative per prevenire e/o combattere tutte le forme di violenza contro donne, minori, giovani e altri gruppi a rischio, nonché per sostenere e proteggere tutte le vittime dirette e indirette di tale violenza. Il consorzio progettuale è […]
LEGGI DI PIÙ
13.12.2022

Bando Daphne per la lotta alla violenza di genere e contro i minori (bando per intermediari)

TOPIC ID: CERV-2023-DAPHNE La Commissione Europea, direzione generale Giustizia, ha lanciato il bando Daphne ed è ora possibile presentare proposte progettuali da parte di intermediari, volte a prevenire e combattere la violenza di genere e la violenza contro i bambini. La call finanzierà, per un budget complessivo di circa 25 milioni di Euro,  un certo numero […]
LEGGI DI PIÙ

Iscriviti alla Newsletter di CERVitalia.info

Vuoi ricevere in anteprima aggiornamenti sul programma CERV,  informazioni sui nuovi bandi,  i risultati dei progetti e gli eventi? Iscriviti alla nostra newsletter!