NEWS >

Il Bando sui Diritti e sulla Partecipazione dei minori (CERV-2025-CHILD) è stato pubblicato

18.12.2024

Sul portale Funding & Tenders è stato pubblicato il bando sui Diritti e sulla Partecipazione dei minori. La call è gestita dall'EACEA e rientra nello strand sulla promozione dell'uguaglianza e dei diritti, e nello strand del coinvolgimento e della partecipazione dei cittadini previsto dal Programma CERV.

L'obiettivo del bando è sostenere, promuovere e attuare politiche complete, esaustive ed organiche per proteggere e promuovere i diritti dei minori, compreso il diritto alla partecipazione.

Le priorità del bando 2025 sono:

  1. I diritti del minore nell'era digitale (indicativamente 9.000.000 euro di finanziamento)
  2. Coinvolgimento e partecipazione dei minori (indicativamente 5.000.000 euro di finanziamento)
  3. Integrare la prospettiva dei diritti del bambino nelle azioni a livello nazionale e locale (indicativamente 3.000.000 euro di finanziamento)

Il bando è stato pubblicato sul Portale Funding & Tenders, sarà aperto il 16 Gennaio 2025 e scadrà il 29 Aprile 2025 alle ore 17.00 (orario di Bruxelles). Il processo di valutazione avverrà tra Maggio e Ottobre 2025, i risultati saranno comunicati indicativamente verso Ottobre 2025 e la firma del Grant Agreement avverrà tra Dicembre 2025 e Gennaio 2026. Il budget a disposizione per questa call è 17 000 000 euro.

Per trovare tutte le informazioni necessarie e dettagliate consultare la pagina dedicata al bando presente sul portale e leggere con attenzione il documento del bando.

Saranno fornite maggiori informazioni di supporto nel corso delle prossime settimane.

Buon lavoro!


Potresti essere interessato anche...

02.11.2023

Programmazione indicativa per la pubblicazione dei bandi del Programma CERV gestiti dalla DG Justice

Alcune call del Programma CERV gestite dalla Direzione Generale Giustizia e Consumatori saranno pubblicate e aperte nelle prossime settimane. Circa a metà Novembre saranno pubblicati i bandi National Roma Contact Points (diretta esclusivamente ad autorità nazionali), Gender equality, Data protection (diretta esclusivamente ad autorità nazionali) e Daphne (bando "tradizionale", senza re-granting) e circa da metà […]
LEGGI DI PIÙ
27.04.2023

Bando CHAR-LITI - Versione italiana

Per facilitare la presentazione delle proposte progettuali, l'agenzia EACEA, della Commissione Europea ha pubblicato la versione ufficiale, in lingua italiana, del testo del bando CHAR-LITI. Vi auguriamo buon lavoro!
LEGGI DI PIÙ
16.02.2024

Child Protection Policy

Vi ricordiamo che se le vostre proposte progettuali presentate per i bandi del Programma CERV includono la diretta partecipazione di minori alle attività del progetto, queste devono essere accompagnate da una Child Protection Policy - un documento in cui si indica come sarà salvaguardata la figura del minore nella preparazione e nell'implementazione dell'idea progettuale. Questo […]
LEGGI DI PIÙ

Iscriviti alla Newsletter di CERVitalia.info

Vuoi ricevere in anteprima aggiornamenti sul programma CERV,  informazioni sui nuovi bandi,  i risultati dei progetti e gli eventi? Iscriviti alla nostra newsletter!