NEWS >

Il Bando su Reti di Città (CERV-2025-CITIZENS-TOWN-NT) è stato pubblicato

18.11.2024

Sul portale Funding & Tenders è stato pubblicato il bando per le Reti di Città. La call è gestita dall'EACEA e rientra nello strand sulla promozione del coinvolgimento e della partecipazione dei cittadini previsto dal Programma CERV.

Gli obiettivi del bando sono:

  • Promuovere gli scambi tra i cittadini di diversi Paesi per far loro sperimentare concretamente la ricchezza e la diversità del patrimonio comune dell'Unione e renderli consapevoli che esse costituiscono la base di un futuro comune;
  • Sviluppare reti sostenibili di città, intensificando la loro cooperazione e delineando una visione a lungo termine per il futuro dell'integrazione europea.

Le priorità del bando 2025 sono:

  • Riunire i cittadini per lo scambio di buone pratiche a favore di una maggiore partecipazione democratica;
  • Promuovere la consapevolezza e la conoscenza dei diritti di cittadinanza dell'UE, della libera circolazione delle persone e dei valori comuni europei associati e degli standard democratici comuni, rendendoli più tangibili per i cittadini dell'UE;
  • Individuare i modi per rafforzare ulteriormente la dimensione europea e la legittimità democratica del processo decisionale dell'UE e promuovere una governance democratica libera, aperta e sana (con un focus sulla lotta alla disinformazione e alla scarsa affluenza elettorale);
  • Promuovere la consapevolezza, lo sviluppo delle conoscenze e la condivisione delle migliori pratiche sui benefici della diversità e sulle misure efficaci per affrontare la discriminazione e il razzismo a livello locale;
  • Promuovere la consapevolezza e la conoscenza del ruolo delle minoranze;
  • Promuovere misure di prevenzione e di sensibilizzazione, condividendo le migliori pratiche politiche volte a contenere la violenza contro le donne, la violenza domestica e la violenza contro i bambini a livello locale, nonché il bullismo;
  • Promuovere la consapevolezza dell'importanza della partecipazione democratica dei cittadini attraverso attività culturali, anche ispirandosi o collegandosi all'iniziativa New European Bauhaus.

Le attività finanziabili rimangono uguali a quelle previste dal bando 2024.

Il bando è stato pubblicato sul Portale Funding & Tenders, sarà aperto il 17 Dicembre 2024 e scadrà il 27 Marzo 2025 alle ore 17.00 (orario di Bruxelles). Il processo di valutazione avverrà tra Aprile e Luglio 2025, i risultati saranno comunicati indicativamente verso Settembre 2025 e la firma del Grant Agreement avverrà a Dicembre 2025. Il budget a disposizione per questa call è 10 000 000 euro (4 milioni in più rispetto l'anno scorso).

Per trovare tutte le informazioni necessarie e dettagliate consultare la pagina dedicata al bando presente sul portale e leggere con attenzione il documento del bando.

Saranno fornite maggiori informazioni di supporto nel corso delle prossime settimane.

Buon lavoro!


Potresti essere interessato anche...

20.12.2022

Bando Reti di Città

CERV-2023-CITIZENS-TOWNS-NT La Commissione Europea, Direzione generale Giustizia, ha lanciato il bando CITIZENS-TOWNS-NT che promuove scambi tra cittadini di diversi Paesi e lo sviluppo di un’identità europea. Un focus particolare viene posto sul concetto di cittadinanza europea e sulla diffusione dei diritti che ne derivano, oltre che sull’incoraggiamento a cooperare attraverso lo scambio di buone pratiche […]
LEGGI DI PIÙ
16.03.2023

Premio del Cittadino Europeo 2023: aperte le iscrizioni!

Il Parlamento Europeo, oltre alla sua funzione principale relativa alla legislazione, intende promuovere i valori dell'Unione attraverso il riconoscimento di progetti che si distinguono per il loro impegno nel rendere l'Europa migliore. Oltre ai premi Carlomagno (Per la gioventù europea), Sakharov (Per la libertà di pensiero) e LUX (Premio per film che trattino temi di […]
LEGGI DI PIÙ
13.10.2023

Presentazione del Programma CERV al IX Culture and Citizenship Meeting a Valladolid

Mercoledì 18 Ottobre si terrà presso il IX Culture and Citizenship Meeting a Valladolid dalle ore 13.45 alle 14.30 una presentazione del Programma CERV da parte dei National Contacts Points CERV. Verrà presentato il programma, la rete dei National Contact Points e due progetti CERV (RHIZOME and winEU.rur). Sarà possibile seguire la presentazione attraverso questo […]
LEGGI DI PIÙ

Iscriviti alla Newsletter di CERVitalia.info

Vuoi ricevere in anteprima aggiornamenti sul programma CERV,  informazioni sui nuovi bandi,  i risultati dei progetti e gli eventi? Iscriviti alla nostra newsletter!