Vi informiamo che il Bando Memoria Europea (CERV-2025-CITIZENS-REM) è stato pubblicato sul Portale Funding & Tenders ed è ora aperto. La scadenza è prevista per il 1° di Ottobre 2025. Obiettivo del bando è sostenere progetti volti a commemorare eventi fondamentali della storia europea moderna del XX Secolo, tra cui le cause e le conseguenze dei regimi autoritari e totalitari, della schiavitù e del colonialismo.
Il bando si compone di 4 differenti priorità:
Priorità 1: Transizione democratica, (ri)costruzione e rafforzamento della società basata sullo stato di diritto, sulla democrazia e sui diritti fondamentali - 1 900 000 euro
Priorità 2: Rafforzare il ricordo dell'Olocausto contro il popolo ebraico - 9 000 000 euro
Priorità 3: Rafforzare la memoria dell'Olocausto, dei genocidi, dei crimini di guerra e dei crimini contro l'umanità per rafforzare la democrazia nell'UE - 2 400 000 euro
Priorità 4: Migrazione, de-colonizzazione, schiavitù e società europee multiculturali - 4 700 000 euro
Il bando è aperto da oggi, 19 Giugno 2025, chiuderà il 1° di Ottobre 2025. La valutazione avrà luogo tra Ottobre 2025 e Marzo 2026, mentre la firma del Grant Agreement è prevista tra Aprile e Luglio 2026. Il budget a disposizione in totale è di 18 000 000 euro.
Per trovare tutte le informazioni necessarie e dettagliate consultare la pagina dedicata al bando presente sul portale e leggere con attenzione il documento del bando.