L'obiettivo del bando è contrastare la violenza, inclusa la violenza di genere e quella perpetuata sui minori, attraverso:
- La prevenzione e il contrasto a tutti i livelli a tutte le forme di violenza di genere contro le donne e le ragazze in tutta la loro diversità, compresa la violenza domestica. Anche promuovendo gli standard stabiliti nella Convenzione del Consiglio d'Europa sulla prevenzione e la lotta alla violenza contro le donne e la violenza domestica;
- La prevenzione e il contrasto di tutte le forme di violenza contro i minori, i giovani e altri gruppi a rischio, come le persone LGBTQI e le persone con disabilità;
- Sostenere e proteggere tutte le vittime dirette e indirette delle forme di violenza descritte nei punti precedenti, come le vittime di violenza domestica perpetuata all'interno della famiglia o delle relazioni intime, compresi i minori orfani a causa di crimini domestici, e sostenere e garantire lo stesso livello di protezione in tutta l'Unione per le vittime di violenza di genere.
Questi obiettivi si declinano poi in 4 Priorità, diverse per argomento e caratteristiche delle proposte progettuali:
- Azioni su larga scala e a lungo termine per affrontare la violenza di genere, con finanziamento a cascata (budget indicativo 10 000 000 euro)Il budget della proposta dovrà essere compreso tra 1 e 3 milioni di Euro; la durata del progetto dovrà essere compresa tra i 24 e i 36 mesi; il finanziamento a cascata è obbligatorio; il progetto può essere svolto a livello nazionale o transnazionale; il coinvolgimento di un ente pubblico è fortemente raccomandato; la proposta può essere presentata sia da un singolo beneficiario che da un consorzio.
- Azioni mirate per la difesa e il sostegno delle vittime e delle sopravvissute alla violenza di genere e alla violenza domestica (budget indicativo 4 000 000 euro)Il budget della proposta dovrà essere di minimo 100 000 Euro; la durata del progetto dovrà essere compresa tra i 12 e i 24 mesi; il progetto può essere svolto a livello nazionale o transnazionale; il coinvolgimento di un ente pubblico è fortemente raccomandato; la proposta può essere presentata solo da un consorzio.
- Azioni per la prevenzione della violenza di genere, inclusa la violenza informatica (budget indicativo 4 000 000 euro)Il budget della proposta dovrà essere di minimo 100 000 Euro; la durata del progetto dovrà essere compresa tra i 12 e i 24 mesi; il progetto può essere svolto a livello nazionale o transnazionale; il coinvolgimento di un ente pubblico è fortemente raccomandato; la proposta può essere presentata solo da un consorzio.
- Azioni tese a far funzionare concretamente i sistemi integrati di protezione dei minori (budget indicativo 5 000 000 euro)Il budget della proposta dovrà essere compreso tra i 100 ooo Euro e 1 milione di Euro; la durata del progetto dovrà essere compresa tra i 12 e i 24 mesi; il progetto può essere svolto a livello nazionale o transnazionale; il coinvolgimento di un ente pubblico è obbligatorio; la proposta può essere presentata solo da un consorzio.