NEWS >

Cagliari - Seminario contro il razzismo e le discriminazioni

09.09.2024

Si informa che a Cagliari si è tenuto dal 4 al 7 Settembre il seminario residenziale indirizzato ai responsabili delle politiche per il contrasto del razzismo e delle discriminazioni delle 14 Città Metropolitane italiane. Tale evento è nato dalla collaborazione tra UNAR, Coalizione UNESCO delle città inclusive e sostenibili (ICCAR).

Lo scopo degli incontri è di rafforzare la rete delle città metropolitane per l'inclusione sociale. L'evento è stato una opportunità per scambiare buone pratiche al fine di migliorare le politiche attive a livello locale volte ad ispirare nuove iniziative concrete per costruire una società più inclusiva.

Durante la giornata del 5 Settembre è intervenuta anche la Responsabile del Punto di Contatto Nazionale del Programma CERV Manuela Marsano, la quale ha presentato il Programma CERV e le sue opportunità di finanziamento, illustrando il ruolo di CERV nella lotta alle discriminazioni. Inoltre, è stato presentato il nuovo Work programme valido per il 2025.


Potresti essere interessato anche...

16.03.2023

Premio del Cittadino Europeo 2023: aperte le iscrizioni!

Il Parlamento Europeo, oltre alla sua funzione principale relativa alla legislazione, intende promuovere i valori dell'Unione attraverso il riconoscimento di progetti che si distinguono per il loro impegno nel rendere l'Europa migliore. Oltre ai premi Carlomagno (Per la gioventù europea), Sakharov (Per la libertà di pensiero) e LUX (Premio per film che trattino temi di […]
LEGGI DI PIÙ
19.06.2023

I servizi del National Contact Point

Il National Contact Point italiano del Programma CERV desidera ricordarvi che i servizi di supporto alla presentazione delle proposte progettuali non possono essere garantiti negli ultimi giorni prima della scadenza di una call - per l'esattezza una settimana prima della scadenza. Per questo motivo è possibile che il Punto di contatto non abbia la possibilità […]
LEGGI DI PIÙ
29.11.2023

Presentazione del Programma CERV a Mondeggi va in città

Venerdì 1° dicembre presso la sala ex Leopoldine in Piazza Tasso 7 a Firenze, dalle ore 17,30 alle 20,00 si terrà l'evento conclusivo del progetto "Mondeggi va in città - Partecipazione al PNRR per un bene comune" un progetto finanziato con i fondi del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza, nell'Asse Cultura e Inclusione sociale - NextGenerationEu per il recupero della […]
LEGGI DI PIÙ

Iscriviti alla Newsletter di CERVitalia.info

Vuoi ricevere in anteprima aggiornamenti sul programma CERV,  informazioni sui nuovi bandi,  i risultati dei progetti e gli eventi? Iscriviti alla nostra newsletter!