NEWS >

9 Dicembre: il webinar organizzato dalla rete C.Re.S.Co.

05.12.2024

Il tavolo internazionale C.Re.S.Co. ha organizzato due webinar gratuiti per esplorare le opportunità offerte dall'Unione Europea nel settore delle arti performative. Questi eventi rappresentano un'importante occasione per professionisti e appassionati del settore per approfondire le possibilità di finanziamento.

Il primo webinar si terrà il 9 Dicembre 2024 alle 14.00, e riguarderà il Programma CERV. Manuela Marsano - Responsabile del Punto di Contatto Nazionale del Programma CERV - presenterà il Programma CERV. I temi trattati includeranno le opportunità di crescita e scambio che questo programma offre per promuovere diritti, uguaglianza e partecipazione democratica in Europa. Saranno approfondite le priorità del programma, i requisiti per la partecipazione e strategie di internazionalizzazione.

Il secondo webinar avrà luogo il 17 Dicembre 2024 alle 17.30, e sarà dedicato al Programma Erasmus per Giovani Imprenditori. Paolo Montemurro spiegherà come questo Programma possa rappresentare un'opportunità significativa per lo sviluppo di competenze attraverso esperienze residenziali all'estero. I partecipanti apprenderanno come iscriversi, candidarsi e come vivere un'esperienza che permette di costruire reti professionali e avviare percorsi di internazionalizzazione nel settore delle arti performative.

I webinar sono aperti a tutti, anche a coloro che non sono promotori della Rete C.Re.S.Co. Per partecipare, è consigliabile registrarsi in anticipo per assicurarsi un posto e ricevere il link di accesso.

Questi eventi rappresentano un'opportunità unica per approfondire la conoscenza delle politiche europee e delle risorse disponibili per il settore delle arti performative, favorendo la crescita e l'internazionalizzazione degli operatori culturali.


Potresti essere interessato anche...

15.11.2024

Il database dedicato alla ricerca partner della rete dei NCP

Vi ricordiamo che è disponibile online la piattaforma dedicata alla ricerca partner fornita dalla rete dei National Contact Points del Programma CERV. Questo strumento può essere di grande utilità nel caso siate alla ricerca di coordinatori e/o partner per un'idea progettuale. Vi invitiamo ad utilizzarlo, fornendo informazioni rispetto la vostra organizzazione e le caratteristiche del […]
LEGGI DI PIÙ
02.09.2024

Attenzione! Criteri di ammissibilità per il Bando CHAR-LITI

Si informa che per il Bando CHAR-LITI del Programma CERV possono ricevere finanziamento solamente organizzazioni con sede in uno Stato Membro dell'Unione Europea. I criteri di ammissibilità infatti sono i seguenti: Gli applicant (capofila “Coordinatore”, co-applicant ed enti affiliati) devono avere sede in uno Stato Membro dell'Unione Europea (inclusi i territori oltremare). Per quanto riguarda […]
LEGGI DI PIÙ
26.04.2023

Questionari sui bandi CERV recenti

Abbiamo preparato per voi i questionari relativi ai bandi più recenti del Programma CERV. La vostra opinione sarà importante per migliorare sempre di più i bandi e per migliorare i servizi offerti per voi! Questionario sul bando CIV (Partecipazione e coinvolgimento dei cittadini) Questionario sul bando Memoria Europea Questionario sul bando CHAR-LITI Questionario sul bando […]
LEGGI DI PIÙ

Iscriviti alla Newsletter di CERVitalia.info

Vuoi ricevere in anteprima aggiornamenti sul programma CERV,  informazioni sui nuovi bandi,  i risultati dei progetti e gli eventi? Iscriviti alla nostra newsletter!