NEWS >

6 Febbraio: l'evento "SPEAK up – Voce alle giovani generazioni per la prevenzione delle MGF" del Progetto Y-ACT

24.01.2025

In occasione della Giornata Internazionale di Tolleranza Zero alle Mutilazioni Genitali Femminili (MGF), Amref Italia ha organizzato per il 6 febbraio 2025, dalle ore 15:00 alle 18:00, presso il Parlamento Europeo a Bruxelles, l'evento finale del Progetto Y-ACT (Youth in ACTion for Change).

Y-ACT è un progetto cofinanziato dal Programma CERV, e ha come capofila Amref Italia in partnership con l’Associazione Le Reseau, il CoNNGI e l’Università Bicocca di Milano. Il progetto promuove un cambiamento culturale duraturo, tramite l’empowerment dei giovani con background migratorio e delle loro comunità, al fine di contrastare la violenza di genere e le MGF.

L'evento, ospitato e aperto dall'Onorevole Cristina Guarda (Eurodeputata, Gruppo Verdi/ALE – Europa Verde) insieme a Paola Crestani (Presidente Amref Health Africa Italia), vedrà la presentazione del Progetto Y-ACT, seguita dall'illustrazione della campagna 2025 dell'END FGM EU Network.  L'incontro offrirà inoltre un’importante opportunità per ascoltare 5 Youth Leaders, formati durante il Progetto Y-ACT, che guideranno i Talk intitolati “Cinque percorsi per un futuro senza MGF”. Gli interventi saranno accompagnati dalla presenza di 10 attiviste provenienti da diversi Paesi europei e africani. A seguire, 5 giovani e 5 adulti membri delle comunità coinvolte presenteranno i Manifesti di impegno per l'abbandono delle MGF, frutto delle attività svolte durante il Progetto.

E' possibile registrarsi e seguire l'evento da remoto, iscrivendosi sul sito al link qui sotto:


Potresti essere interessato anche...

19.03.2025

Questionario su Giustizia, Diritti e Valori per i progetti CERV

Vi segnaliamo che la Direzione Generale Giustizia e Consumatori ha predisposto un questionario su Giustizia, Diritti e Valori. I beneficiari delle sovvenzioni per i progetti e delle sovvenzioni di funzionamento nell'ambito dei programmi Giustizia e CERV sono ora tenuti a utilizzare tale indagine dell'UE per raccogliere il feedback dei partecipanti ai loro eventi. Per maggiori […]
LEGGI DI PIÙ
10.03.2023

In apertura il bando sulla partecipazione civica - CERV-2023-CITIZENS-CIV

Il Bando CERV-2023-CITIZENS-CIV, “Invito a presentare proposte per promuovere l'impegno e la partecipazione dei cittadini”, ha l’obiettivo di supportare la partecipazione dei cittadini e delle associazioni alla vita democratica e civica dell’Unione Europea, anche attraverso lo scambio delle loro opinioni riguardo ai diversi ambiti di intervento dell’UE. Il budget messo a disposizione dal bando è […]
LEGGI DI PIÙ
03.05.2024

La Carta dei Diritti Fondamentali dell'UE e la sua applicazione

L'Articolo 2 del Trattato sull'Unione Europea cita "L'Unione si fonda sui valori del rispetto della dignità umana, della libertà, della democrazia, dell'uguaglianza, dello Stato di diritto e del rispetto dei diritti umani, compresi i diritti delle persone appartenenti a minoranze. Questi valori sono comuni agli Stati membri in una società caratterizzata dal pluralismo, dalla non […]
LEGGI DI PIÙ

Iscriviti alla Newsletter di CERVitalia.info

Vuoi ricevere in anteprima aggiornamenti sul programma CERV,  informazioni sui nuovi bandi,  i risultati dei progetti e gli eventi? Iscriviti alla nostra newsletter!