Un incontro dedicato a conoscere ed approfondire il Programma europeo CERV si terrà Mercoledì 4 Giugno 2025 alle ore 17.30 presso la Sala Teatrino del Convitto Palmieri a Lecce, per approfondire i bandi, le opportunità di finanziamento e di cooperazione e gli strumenti a disposizione di enti locali, associazioni (ETS) e cittadini per promuovere i diritti, l’uguaglianza e la partecipazione attiva.
L’evento, aperto ad amministratori locali ed associazioni no profit ed enti del Terzo Settore, è organizzato dall'Istituto di Culture Mediterranee, con l’intento di “avvicinare” e far conoscere il Programma CERV, che sostiene progetti sui valori dell'Unione Europea, uguaglianza, partecipazione democratica e prevenzione della violenza. L’obiettivo è promuovere società aperte, inclusive e democratiche, rafforzando l’autonomia dei cittadini e lo spazio europeo di giustizia.
Durante la giornata, la dott.ssa Manuela Marsano, Responsabile del National Contact Point Italia del Programma CERV, fornirà una panoramica dettagliata dei bandi attualmente aperti e in via di pubblicazione, illustrando le modalità di partecipazione, i requisiti per accedere ai finanziamenti e le opportunità per i progetti di gemellaggio e per la creazione di reti tra città. Con il supporto di esempi concreti, sarà possibile evidenziare come gli enti non profit e i Comuni possano beneficiare di questi fondi per rafforzare la cooperazione con altri territori europei, favorendo l’inclusività, la sostenibilità e il miglioramento della qualità della vita urbana.
L’incontro rappresenterà un’importante occasione per confrontarsi su best practices, scambiarsi esperienze e discutere delle opportunità che è possibile sfruttare per potenziare i loro servizi e promuovere una maggiore conoscenza e consapevolezza tra i cittadini delle politiche europee.
Questo obiettivo generale è perseguito attraverso 4 aree di intervento, che verranno illustrate, assieme alle nel corso dell’incontro.
Il Programma in sintesi: