NEWS >

29 Gennaio: webinar sul Programma CERV con ED Abruzzo, ED Marche e ED Molise

21.01.2025

Mercoledì 29 Gennaio avrà luogo un webinar riguardo al Programma CERV e le opportunità di finanziamento che questo offre. L'evento, che si terrà online alle 15.30, è organizzato dallo Europe Direct Abruzzo, Europe Direct Marche e Europe Direct Molise, in collaborazione con le rispettive ANCI e i consiglieri locali della Rete BELC. Tale incontro si inserisce in una più ampia programmazione sui finanziamenti europei nel periodo 2021-2027.

L'incontro sarà aperto dai saluti istituzionali da parte di:

Filippo Lucci - Amministratore Unico Consorzio Punto Europa - Europe Direct Abruzzo

Andrea Pellei - Dirigente Direzione Programmazione integrata risorse comunitarie e nazionali Regione Marche - Europe Direct Regione Marche

Giuseppe Puchetti - Presidente Provincia di Campobasso - Europe Direct Molise

Marco Fioravanti - Presidente ANCI Marche

Gianfranco Paolucci - Presidente ANCI Molise

Andrea Scordella - Vice Presidente ANCI Abruzzo

Dopo i saluti istituzionali, Manuela Marsano (Responsabile del National Contact Point CERV Italia) presenterà il Programma CERV e il ruolo del National Contact Point. Inoltre, Federica Barbera (Ufficio Biodiversità di Legambiente) e Sandra Gasbarri (ARCI Solidarietà Viterbo) illustreranno brevemente il Progetto PROGRESS, (finanziato dal Bando CIV del Programma CERV), implementato da Legambiente, Arci solidarietà Viterbo, la Riserva regionale del Lamone e partner da Grecia, Spagna e Francia. I temi di PROGRESS riguardano il ruolo delle comunità locali e la loro partecipazione nella tutela paesaggio e della biodiversità, così come le azioni da intraprendere per mitigare gli impatti dei cambiamenti climatici sui territori, e la valorizzazione dell’agricoltura e della partecipazione femminile.

Per partecipare è sufficiente utilizzare il link sottostante:


Potresti essere interessato anche...

06.02.2025

La campagna #CommunitiesStopDV del Progetto StoP

Vi segnaliamo un'importante iniziativa presentata dalla WWP EN, the European Network for the Work with Perpetrators of Domestic Violence, facente parte del Progetto StoP - finanziato tramite il bando DAPHNE del Programma CERV. Il progetto ha l'obiettivo di coinvolgere le comunità locali nel contrasto alla violenza domestica, fornendo strumenti pratici e modelli di intervento innovativi basati […]
LEGGI DI PIÙ
13.05.2025

22 Maggio: a Napoli il seminario "Fondi europei a gestione diretta"

Vi comunichiamo che il Dipartimento per gli Affari Europei ha organizzato per Giovedì 22 Maggio 2025 a Napoli - Palazzo San Giacomo, Sala della Giunta - il seminario formativo "Fondi europei a gestione diretta", con l'obiettivo di promuovere una maggiore conoscenza e diffusione dei programmi europei a gestione diretta. L'evento inizierà alle ore 9.00 e prevede gli […]
LEGGI DI PIÙ
16.02.2024

Child Protection Policy

Vi ricordiamo che se le vostre proposte progettuali presentate per i bandi del Programma CERV includono la diretta partecipazione di minori alle attività del progetto, queste devono essere accompagnate da una Child Protection Policy - un documento in cui si indica come sarà salvaguardata la figura del minore nella preparazione e nell'implementazione dell'idea progettuale. Questo […]
LEGGI DI PIÙ

Iscriviti alla Newsletter di CERVitalia.info

Vuoi ricevere in anteprima aggiornamenti sul programma CERV,  informazioni sui nuovi bandi,  i risultati dei progetti e gli eventi? Iscriviti alla nostra newsletter!