NEWS >

25 Marzo: a Catania presentazione del programma CERV e IV infosession di Connecting Spheres

11.03.2025

Siamo lieti di annunciare il 4° appuntamento delle info session di Connecting Spheres, il bando promosso da Oxfam Italia in collaborazione con la Fondazione Giacomo Brodolini, con l'obiettivo di rafforzare le piccole e medie organizzazioni impegnate nella prevenzione e nel contrasto delle discriminazioni e delle violenze contro le persone LGBTQIA+.

L'incontro si terrà il 25 Marzo a Catania, presso Legatoria Prampolini (Via Vittorio Emanuele II, 333), dalle 15:00 alle 18:00. Durante la sessione interverrà Manuela Marsano, Responsabile del National Contact Point del programma CERV Italia, per presentare le opportunità di finanziamento offerte da CERV. Inoltre, verrà illustrato nel dettaglio il bando del progetto Connecting Spheres, con tutte le informazioni utili per partecipare e la possibilità di porre domande agli organizzatori.

Il bando, aperto fino al 31 maggio 2025, finanzierà almeno 25 progetti per un valore complessivo di 1.000.000 di euro, suddivisi in tre aree di intervento:

  1. Rafforzamento dei servizi di supporto e protezione per le persone LGBTQIA+ sopravvissute e/o a rischio di violenza. - Per OSC in Italia
  2. Trasformazione delle norme sociali che perpetuano la violenza di genere e contrasto agli stereotipi. - Per OSC in Italia
  3. Rafforzamento dello sviluppo e dell'attuazione della legislazione nazionale e internazionale sulla violenza di genere. - Per OSC in Italia o in altro Paese europeo

L'evento si concluderà alle 17:30 con un aperitivo di networking, un'importante occasione di confronto e scambio per tutti i partecipanti.

L'incontro sarà disponibile anche online, per registrarvi potete farlo qui:

Per info scrivere a: info.connectingspheres@oxfam.it  o consultare il sito https://connectingspheres.oxfam.it/ .


Potresti essere interessato anche...

20.02.2025

Il Bando Gemellaggi di Città è stato pubblicato!

Sul portale Funding & Tenders è stato pubblicato il bando Town Twinning. La call è gestita dalla EACEA e rientra nello strand sul coinvolgimento e la partecipazione dei cittadini previsto dal Programma CERV. Questo bando mira a sostenere progetti che riuniscano un'ampia gamma di persone al fine di promuovere la comprensione reciproca, l'inclusione e la […]
LEGGI DI PIÙ
29.02.2024

1° Marzo - Presentazione risultati del Progetto REAMA Reloaded

Vi informiamo che Venerdì 1° Marzo si terrà un evento di presentazione dei risultati del Progetto DAPHNE "REAMA Reloaded" alle ore 9.30 presso Spazio Europa, via Quattro Novembre, 149 a Roma, organizzato dalla Fondazione Pangea. Il progetto, finanziato dal Programma CERV, è volto a potenziare l’efficacia dei percorsi di uscita dalla violenza per le donne […]
LEGGI DI PIÙ
06.02.2025

La campagna #CommunitiesStopDV del Progetto StoP

Vi segnaliamo un'importante iniziativa presentata dalla WWP EN, the European Network for the Work with Perpetrators of Domestic Violence, facente parte del Progetto StoP - finanziato tramite il bando DAPHNE del Programma CERV. Il progetto ha l'obiettivo di coinvolgere le comunità locali nel contrasto alla violenza domestica, fornendo strumenti pratici e modelli di intervento innovativi basati […]
LEGGI DI PIÙ

Iscriviti alla Newsletter di CERVitalia.info

Vuoi ricevere in anteprima aggiornamenti sul programma CERV,  informazioni sui nuovi bandi,  i risultati dei progetti e gli eventi? Iscriviti alla nostra newsletter!