NEWS >

24-27 Ottobre: Evento finale del Progetto E-Voice

15.10.2024

Si informa che dal 24 al 27 Ottobre si terranno le diverse attività dell'evento finale del Progetto E-Voice. E-Voice è un progetto presentato dal Comune di Gazzo, con la collaborazione dell’Ufficio Politiche comunitarie della Provincia di Padova e che presenta un consorzio composto da 7 partner: Italia con la Provincia di Padova, la Croazia con il Comune di Sebenico, la Romania con la città gemellata di Mioveni, il Belgio con l’Associazione Acr+ (Association of cities and Regions for sustainable Resource management), la Bulgaria con l’Unione dei Comuni sul Mar Nero Ubbsla, la Spagna con l’associazione Famsi (Fundo Andaluz de Municipios para la solidaridad internacional) e la Francia con l’Associazione Alda (Association Europeenne pour la Demoicratie locale) con sede a Strasburgo, a cui è associato il comune di Gazzo. Il progetto è finanziato attraverso il Bando Reti di Città del Programma CERV.

Il programma dell'evento prevede una conferenza il 24 ottobre presso Palazzo Santo Stefano in Piazza Antenore, a Padova, dalle 16.00 alle 17.30 intitolata "BUILDING RESILIENT COMMUNITIES". Il giorno seguente, a Venezia avrà luogo alle 12.30 la conferenza stampa finale alla quale parteciperà anche Manuela Marsano - Responsabile del Punto di Contatto Nazionale italiano del Programma Citizens, Equality, Rights and Values. Infine, il 26 Ottobre alle 17.30 si terrà la conferenza finale di E-Voice con la presentazione dei dati relativi agli impatti del progetto. A questa seguirà la visione del video "THE DECALOGUE FOR A RESILIENT COMMUNITY", realizzato dai giovani coinvolti nell'attività progettuale.


Potresti essere interessato anche...

21.03.2023

Il National Contact Point di ritorno da Roma

Il 20 marzo, si è tenuta a Roma presso la Sala del Parlamentino INAIL la Presentazione del Programma Cittadini, Uguaglianza, Diritti e Valori e del National Contact Point Italiano. L’incontro ha rappresentato un momento di approfondimento sul Programma CERV e delle opportunità che questo offre. L'incontro è stato aperto dalla relazione del Dott. Gianfranco Costanzo, […]
LEGGI DI PIÙ
07.11.2023

Progetti sul gender mainstreaming e sul finanziamento a terze parti: le buone pratiche presentate a Valladolid

Durante la giornata di Martedì 17 Ottobre 2023 a Valladolid, presso il “Laboratorio de las Artes de Valladolid”, sono stati presentati alla rete europea dei Punti di Contatto Nazionali del Programma CERV diversi progetti in materia di gender mainstreaming e di sistemi di finanziamento a cascata. Lara Rot, dell’Asociación, Bienestar y Desarrollo (ABD), ha presentato […]
LEGGI DI PIÙ
16.05.2024

Informazioni utili per la stesura della Child Protection Policy

Vi segnaliamo un'utile pagina che contiene informazioni volte ad aiutare le organizzazioni, che si trovino a lavorare con infanzia e adolescenza, a contribuire alla protezione dei minori. Tale strumento fornisce una panoramica di ciò che la vostra organizzazione deve fare per soddisfare gli standard internazionali ed è utile a creare un piano per lo sviluppo […]
LEGGI DI PIÙ

Iscriviti alla Newsletter di CERVitalia.info

Vuoi ricevere in anteprima aggiornamenti sul programma CERV,  informazioni sui nuovi bandi,  i risultati dei progetti e gli eventi? Iscriviti alla nostra newsletter!