NEWS >

21 Novembre: l'evento "I Progetti Europei Strumenti e Opportunità per lo sviluppo locale" di ANCI

13.11.2024

Vi informiamo che dal 20 al 22 Novembre 2024 a Torino avrà luogo l’Assemblea Annuale di ANCI, all'interno della quale sarà dedicato dello spazio ad un evento apposito riguardo le opportunità offerte ai Comuni dai Fondi e dai Programmi europei. L'evento, intitolato "I Progetti Europei Strumenti e Opportunità per lo sviluppo locale", si terrà il 21 Novembre alle 17.00 presso il Lingotto Fiere, Sala Magenta.

Sarà l’occasione per confrontarsi su temi come i gemellaggi, la cittadinanza europea dei Progetti CERV, lo sviluppo urbano sostenibile di URBACT e le iniziative più innovative come EUI. Saranno presenti referenti UE e delle amministrazioni locali.


Potresti essere interessato anche...

15.01.2025

23 Gennaio: presentazione del Bando di finanziamento a cascata del Progetto NORA against GBV

Vi informiamo che Giovedì 23 Gennaio dalle ore 11.30 alle 13.00 sarà presentato il secondo bando per l’erogazione di finanziamenti nell'ambito del Progetto NORA - Network of Organization for Rights and Autonomy against gender-based violence. Il progetto, coordinato da Actionaid International Italia E.T.S. in partnership con Fondazione Realizza il Cambiamento, dura tre anni ed è co-finanziato dal Programma CERV attraverso […]
LEGGI DI PIÙ
28.07.2023

Bando Gemellaggi - Versione italiana

Vi ricordiamo che, al fine di facilitare la presentazione delle proposte progettuali, l'agenzia EACEA della Commissione Europea ha pubblicato la versione ufficiale, in lingua italiana, del testo del bando Gemellaggi (CERV-2023-CITIZENS-TT). Vi auguriamo buon lavoro!
LEGGI DI PIÙ
24.02.2025

Child Protection Policy e relative specifiche per gli Enti Pubblici

Vi ricordiamo che per le proposte progettuali che intendano coinvolgere minori nelle attività di progetto, è necessario che tutte le organizzazioni che si occupano di tali attività presentino una Child Protection Policy. Tale documento deve contenere le disposizioni adottate dall'organizzazione in linea con le quattro aree descritte nei Keeping Children Safe Child Safeguarding Standards. Per […]
LEGGI DI PIÙ

Iscriviti alla Newsletter di CERVitalia.info

Vuoi ricevere in anteprima aggiornamenti sul programma CERV,  informazioni sui nuovi bandi,  i risultati dei progetti e gli eventi? Iscriviti alla nostra newsletter!