NEWS >

18 Giugno: Webinar sul Programma CERV organizzato dal CSV Brindisi-Lecce

11.06.2025

Vi informiamo che Mercoledì 18 Giugno dalle 17.30 alle 19.00 avrà luogo un webinar riguardo al Programma CERV, organizzato dal CSV Brindisi-Lecce. L'evento è strettamente dedicato agli enti del terzo settore di Puglia e Basilicata, e prevede la presentazione del Programma CERV e dei bandi aperti in questo periodo. Introduce l’incontro il presidente della Confederazione regionale dei Centri di Servizio per il Volontariato (CSVnet Puglia), Luigi Conte, e parteciperanno il Dott. Gianluca Marasco e la Dott.ssa Enza Savonarola. Manuela Marsano - Responsabile del Punto di Contatto Nazionale del Programma CERV, illustrerà il Programma e le opportunità di finanziamento.

Per registrarvi è necessario compilare il form seguente:


Potresti essere interessato anche...

18.01.2023

Il bando European remembrance CERV-2023-CITIZENS-REM

La Direzione Generale Giustizia e Consumatori della Commissione Europea ha pubblicato il bando European remembrance CERV-2023-CITIZENS-REM, il quale verrà aperto ufficialmente il 16 febbraio 2023. Il bando ha una dotazione di 10 200 000 EUR e si concentra sul tema della memoria storica comune europea, in particolare per quanto riguarda l’esperienza vissuta da molti Paesi […]
LEGGI DI PIÙ
14.12.2023

La Dichiarazione universale dei diritti umani compie 75 anni: il ruolo del Programma CERV

L'Assemblea generale delle Nazioni Unite nel 1948 adottò la Dichiarazione universale dei diritti umani, il primo documento giuridico a stabilire che i diritti umani fondamentali devono essere protetti universalmente. I diritti universali appartengono a tutti noi, indipendentemente dalla nazionalità, dal sesso, dall'origine nazionale o etnica, dal colore della pelle, dalla religione, dalla lingua o da […]
LEGGI DI PIÙ
23.03.2023

Una raccolta di materiale utile per le vostre proposte progettuali

Il National Contact Point ripropone una raccolta di documenti messi a disposizione dalla Commissione Europea che possono essere utili per la stesura dei progetti per il Programma CERV. I testi raccolti comprendono l'Introduzione al Gender Mainstreaming, un piccolo schema per il controllo della coerenza con i valori dell'Unione, gli Standard Internazionali sulla Sicurezza dei Minori […]
LEGGI DI PIÙ

Iscriviti alla Newsletter di CERVitalia.info

Vuoi ricevere in anteprima aggiornamenti sul programma CERV,  informazioni sui nuovi bandi,  i risultati dei progetti e gli eventi? Iscriviti alla nostra newsletter!