NEWS >

16 Gennaio: la conferenza finale del Progetto PROGRESS

14.01.2025

Si informa che giovedì 16 Gennaio dalle 9.30 alle 13.30 avrà luogo la conferenza finale del Progetto PROGRESS. L'evento - organizzato da Legambiente presso Libreria Spazio Sette in Via dei Barbieri 7, a Roma - è intitolato "Il ruolo delle comunità nelle strategie per contrastare la crisi climatica: L’esperienza del progetto PROGRESS nel contesto del Mediterraneo". L'incontro si inserisce nel contesto del Progetto PROGRESS (finanziato dal Programma CERV), implementato da Legambiente, Arci solidarietà Viterbo, la Riserva regionale del Lamone e partner da Grecia, Spagna e Francia. I temi di PROGRESS sono il ruolo delle comunità locali e la loro partecipazione nella tutela paesaggio e della biodiversità, le azioni da intraprendere per mitigare gli impatti dei cambiamenti climatici sui territori, e la valorizzazione dell’agricoltura e della partecipazione femminile.

Durante la conferenza verranno descritte le attività e i risultati raggiunti dal progetto, e presentate le raccomandazioni tratte dai feedback ricevuti dalle comunità locali coinvolte. Tali raccomandazioni riguardano i temi del paesaggio, della biodiversità, degli impatti dei cambiamenti climatici sui territori, dell’agricoltura e della partecipazione femminile. Inoltre, in una seconda parte dell'evento, si prevede una discussione più ampia insieme a stakeholder esterni al progetto. In particolare, saranno invitati relatori e relatrici impegnati/e sui temi delle politiche locali mirate ad affrontare la perdita di biodiversità e la crisi climatica. L’incontro si concluderà con una tavola rotonda volta a riassumere le buone pratiche e le esperienze già attive sul territorio.

Oltre a numerosi ospiti, sarà presente anche Manuela Marsano, Responsabile del Punto di Contatto Nazionale del Programma CERV Italia, la quale interverrà nei saluti iniziali contestualizzando i pilastri e gli obiettivi del Programma CERV, evidenziando quindi i temi in comune con il Progetto PROGRESS.


Potresti essere interessato anche...

17.01.2023

Lasciaci la tua opinione: il questionario del NCP di CERV

La pagina "Lasciaci la tua opinione" è adesso online sul nostro sito. Lì potrai trovare il modo di rispondere ad un breve questionario che per noi è molto importante. Ti chiediamo gentilmente di cliccare sul pulsante che troverai alla pagina per accedere alle domande. In questo modo sarà possibile per noi conoscere la tua opinione […]
LEGGI DI PIÙ
22.02.2024

8 Marzo - Infoday sul programma CERV a Domodossola (VB)

Venerdì 8 marzo, presso la sala dell’Unione Montana Valli dell’Ossola situata in Via Romita 13 bis a Domodossola, si terrà una giornata dedicata alla presentazione e alla spiegazione dei bandi, aperti ed in apertura, del programma Europeo "CERV". Il programma mira a difendere e promuovere i diritti e i valori stabiliti dai trattati dell'UE e […]
LEGGI DI PIÙ
28.03.2024

La traduzione del Bando Gemellaggi di Città è ora disponibile

Vi informiamo che sono state rese disponibili le versioni tradotte del Bando Gemellaggi di Città. Potete accedervi cliccando sul pulsante qui sotto. Sperando che la traduzione in italiano vi possa essere d'aiuto, vi ricordiamo che in ogni caso non è il documento ufficiale e che quindi non ha alcun valore legale.
LEGGI DI PIÙ

Iscriviti alla Newsletter di CERVitalia.info

Vuoi ricevere in anteprima aggiornamenti sul programma CERV,  informazioni sui nuovi bandi,  i risultati dei progetti e gli eventi? Iscriviti alla nostra newsletter!