NEWS >

14 Marzo: Infoday in Anci nazionale sul Programma CERV

10.03.2025

Venerdì 14 Marzo si terrà dalle 10.30 un incontro sul Programma CERV, che riguarderà nello specifico il Bando Gemellaggi di Città e il Bando Reti di Città. L'incontro è organizzato da ANCI in collaborazione con il Punto di Contatto Nazionale italiano del Programma CERV, e avrà luogo presso la Sede Nazionale di ANCI a Roma, in via dei Prefetti 46.

La partecipazione è consigliata alle ANCI regionali e a quei Comuni che intendono partecipare ai suddetti bandi. Inoltre, nel pomeriggio si terrà una sessione di coaching specifico per coloro che stanno preparando la partecipazione al bando Reti di Città.

Per registrarvi all'evento, potete scrivere ad areasicurezza@anci.it.


Potresti essere interessato anche...

04.03.2024

Come comunicare i risultati del tuo progetto

Il Dipartimento per l'Educazione e la Cultura della Commissione Europea in collaborazione con l'EACEA ha predisposto un documento utile alla comprensione delle modalità di comunicazione all'interno delle attività progettuali e per la diffusione dei loro risultati. Inoltre, in allegato a questa news potete trovare il link che rimanda alla guida sull'utilizzo dell'emblema dell'Unione Europea. indispensabile […]
LEGGI DI PIÙ
10.03.2023

In apertura il bando sulla partecipazione civica - CERV-2023-CITIZENS-CIV

Il Bando CERV-2023-CITIZENS-CIV, “Invito a presentare proposte per promuovere l'impegno e la partecipazione dei cittadini”, ha l’obiettivo di supportare la partecipazione dei cittadini e delle associazioni alla vita democratica e civica dell’Unione Europea, anche attraverso lo scambio delle loro opinioni riguardo ai diversi ambiti di intervento dell’UE. Il budget messo a disposizione dal bando è […]
LEGGI DI PIÙ
03.05.2024

La Carta dei Diritti Fondamentali dell'UE e la sua applicazione

L'Articolo 2 del Trattato sull'Unione Europea cita "L'Unione si fonda sui valori del rispetto della dignità umana, della libertà, della democrazia, dell'uguaglianza, dello Stato di diritto e del rispetto dei diritti umani, compresi i diritti delle persone appartenenti a minoranze. Questi valori sono comuni agli Stati membri in una società caratterizzata dal pluralismo, dalla non […]
LEGGI DI PIÙ

Iscriviti alla Newsletter di CERVitalia.info

Vuoi ricevere in anteprima aggiornamenti sul programma CERV,  informazioni sui nuovi bandi,  i risultati dei progetti e gli eventi? Iscriviti alla nostra newsletter!