NEWS >

14 Febbraio: Webinar sul Bando Reti di Città 2025

22.01.2025

Vi informiamo che il Punto di Contatto Nazionale CERV Italia ha organizzato un webinar che si terrà il 14 Febbraio dalle ore 11.00 alle ore 12.30 riguardo al Bando Reti di Città 2025. La sessione informativa ha l'obiettivo di presentare le principali caratteristiche del bando, dall'obiettivo, alle priorità, così come i criteri di eleggibilità e le attività finanziabili. Naturalmente, ci sarà l'opportunità di porre alcuni quesiti al NCP.

La partecipazione è gratuita, ma l'iscrizione è obbligatoria, entro il 13 Febbraio, al seguente link.

Vi invitiamo a partecipare al sondaggio che abbiamo predisposto sul bando Reti di Città, con la finalità di aiutarci a migliorare il nostro servizio e portare all'attenzione della Commissione Europea eventuali difficoltà o suggerimenti, con lo scopo di rendere i bandi più efficaci e fruibili. Il sondaggio lo trovate qui.

Vi ricordiamo che potete trovare i documenti ufficiali relativi al bando al link.


Potresti essere interessato anche...

14.04.2025

Aggiornamento: la Moldavia partecipa al Programma CERV

Vi informiamo che la Moldavia ha completato il processo di partecipazione al Programma CERV e quindi ora le organizzazioni provenienti da questo Paese sono eleggibili a ricevere finanziamento da CERV. Potete consultare la lista dei Paesi terzi che partecipano a CERV attraverso questo link:
LEGGI DI PIÙ
10.06.2024

26 Giugno - Presentazione del Programma CERV con l'AICCRE Emilia Romagna

Vi informiamo che Mercoledì 26 Giugno si terrà un incontro informativo dalle 15.00 alle 18.00 presso la sede della Regione Emilia Romagna (3° torre, Sala D, Viale della Fiera, 8 - Bologna) organizzato dall'AICCRE - Associazione Italiana per il Consiglio dei Comuni e delle Regioni d'Europa - Emilia Romagna, in collaborazione con lo Europe Direct […]
LEGGI DI PIÙ
20.12.2022

Bando Reti di Città

CERV-2023-CITIZENS-TOWNS-NT La Commissione Europea, Direzione generale Giustizia, ha lanciato il bando CITIZENS-TOWNS-NT che promuove scambi tra cittadini di diversi Paesi e lo sviluppo di un’identità europea. Un focus particolare viene posto sul concetto di cittadinanza europea e sulla diffusione dei diritti che ne derivano, oltre che sull’incoraggiamento a cooperare attraverso lo scambio di buone pratiche […]
LEGGI DI PIÙ

Iscriviti alla Newsletter di CERVitalia.info

Vuoi ricevere in anteprima aggiornamenti sul programma CERV,  informazioni sui nuovi bandi,  i risultati dei progetti e gli eventi? Iscriviti alla nostra newsletter!