NEWS >

13-14 Dicembre: "Putting Rights into Practice!"

11.12.2024

Si informa che nelle giornate del 13 e del 14 Dicembre avrà luogo l'evento "Putting Rights into Practice!". L'incontro è organizzato dal Comune di Imola nell'ambito del Progetto TWINS4EU - Twin Cities together for the application of the European Charter of Fundamental Rights in local communities.

Il progetto, finanziato dal Programma europeo CERV – Gemellaggi tra Città, è coordinato dalla Città di Imola nell’ambito dell’Assessorato ai Gemellaggi e Progetti Europei, con la partecipazione della Città Gemella di Pola (Croazia) e il Comune di Medicina.

L’obiettivo di TWINS4EU è quello di rafforzare la cooperazione europea tra le città gemellate, promuovendo la Carta dei Diritti Fondamentali dell’Unione Europea e valorizzando il ruolo delle Amministrazioni Locali nel rendere tali diritti una realtà concreta per tutti i cittadini.

In particolare, il progetto vuole concentrarsi sulla Protezione dell’Ambiente come diritto fondamentale, previsto nella Carta al Titolo IV, Articolo 37. L’obiettivo è dunque promuovere la Carta dei Diritti Fondamentali dell’UE, coinvolgendo attivamente cittadini, giovani e istituzioni. In particolare, partendo dalle città coinvolte nel partenariato, l’impegno è volto a produrre, al termine del progetto, una Dichiarazione d’intenti per la promozione e l’applicazione a livello locale della Carta dei Diritti Fondamentali dell’Unione Europea.

L'evento “Putting Rights into Practice!” consisterà in una conferenza dedicata a Sindaci, Assessori e amministratori locali, dedicata a riflettere su come le municipalità possono implementare concretamente i diritti previsti dalla Carta, con un focus speciale sulla protezione ambientale.

L'evento si terrà tra il pomeriggio di venerdì 13 e la mattina di sabato 14 dicembre, presso la sede della Fondazione Cassa e Risparmio di Imola in Palazzo Sersanti, e vedrà la partecipazione, oltre ai rappresentanti del partenariato, anche di delegazioni provenienti da altre città (Weinheim, Colchester, Homberg, Skofia Loka).

Nella prima giornata - che inizierà alle 8.30 - l’intervento d’apertura sarà della Dott.ssa Sara Pennicino, Professoressa associata di Diritto Costituzionale Comparato presso il Dipartimento di Scienze Politiche, Giuridiche e Studi Internazionali e Direttrice del Master “Diritti Umani e Governance Multilivello” dell’Università di Padova. È inoltre docente a contratto di International Human Rights presso la Johns Hopkins School of Advanced International Studies, sede di Bologna. Il suo intervento si concentrerà sul tema della Carta Europea dei Diritti Fondamentali, con un focus sulla sua storia, struttura e rilevanza nell’attuale contesto europeo.

Seguirà l’intervento dell’Onorevole Annalisa Corrado, Europarlamentare, che discuterà dell’importanza della protezione ambientale come diritto sancito dalla Carta. L’On. Corrado è Europarlamentare dal 2024, membro della Commissione per l’ambiente, la sanità pubblica e la sicurezza alimentare.

In chiusura della prima giornata, il Comitato di Gemellaggio di Imola coinvolgerà la platea di partecipanti in un’attività interattiva sul tema della protezione ambientale e sull’European Green Deal. L'evento si concluderà alle 18.00.

La seconda giornata sarà aperta alle 8.30 dal dott. Marco Monesi, Presidente AICCRE Emilia-Romagna.

E’ previsto poi un segmento sul rilancio dei Gemellaggi tra Città come strumento per la creazione e il consolidamento dei valori e della cittadinanza europea. Ne parleranno in particolare la dott.ssa Francesca Martinese, dell'Ufficio Relazioni Internazionali della Regione Emilia-Romagna e la dott.ssa Manuela Marsano, Responsabile del Punto di Contatto Nazionale del programma CERV.

A seguire, una tavola rotonda dei sindaci e degli amministratori delle diverse città coinvolte che dialogheranno di buone pratiche locali in tema di diritto alla protezione dell'ambiente. Chiuderà la due-giorni la dott.ssa Elena Penazzi (Assessora ai Gemellaggi e Progetti Europei di Imola), con lo sguardo rivolto anche alle prossime attività di progetto. L'incontro terminerà verso le 12.30.

All’evento di Imola infatti seguirà un evento a Pola nel 2025, che sarà invece un seminario formativo per studentesse e studenti delle scuole superiori sulla Carta dei Diritti Fondamentali. Verranno coinvolti ragazze e ragazzi delle superiori da entrambi i paesi, realizzando attività in classe e coinvolgendo poi nella trasferta a Pola ad aprile 2025. Scopri di più alla pagina dedicata al Progetto TWINS4EU.


Potresti essere interessato anche...

27.04.2023

18 Maggio Lezione 9: CERV alle "Lezioni d'Europa 2023"

Dalla collaborazione tra il Centro Europe Direct Roma Innovazione (operativo presso il Formez PA), il Centro Europe Direct dell’Università di Siena, il Centro Europe Direct di Trapani Sicilia, il Centro Europe Direct Chieti e il Centro Europe Direct Verona è nato il ciclo "Lezioni d'Europa": un'iniziativa che da 10 anni offre l’opportunità a tutti coloro […]
LEGGI DI PIÙ
01.10.2024

"Managing the Future for Environmental Resilience": la conferenza del Progetto FOSTER

Vi informiamo che il 9 Ottobre dalle 11.00 alle 17.00, presso Studio 5, Place Sainte Croix, 1050 Brussels, si terrà la conferenza "Managing the Future for Environmental Resilience", organizzata dal Council of European Municipalities and Regions (CEMR) e ALDA - European Association for Local Democracy (ALDA). L'incontro fa parte del progetto FOSTER Future oriented Solutions […]
LEGGI DI PIÙ
10.03.2023

Infoday a Cagliari del 4 Marzo

Si è tenuto il 4 Marzo un evento pubblico, organizzato dal Coordinamento delle diaspore in Sardegna, con il supporto del Centro Europe Direct della Regione Sardegna e con collaborazione con il National Contact Point del programma CERV sul Programma CERV, Citizenship, Equality, Rights and Values, per far conoscere il programma e le opportunità di finanziamento […]
LEGGI DI PIÙ

Iscriviti alla Newsletter di CERVitalia.info

Vuoi ricevere in anteprima aggiornamenti sul programma CERV,  informazioni sui nuovi bandi,  i risultati dei progetti e gli eventi? Iscriviti alla nostra newsletter!